Hanno preso parte all’operazione gli investitori dei round precedenti (LVG, IAG e Club degli Investitori) e Vertis SGR, in qualità di lead investor.
La società guidata da Mossa guida un round da 14 milioni di dollari di aumento di capitale. La startup con sede a San Francisco, ma fondata da italiani, offre un portafoglio virtuale per la criptovaluta.
Incontro riservato ai soci di Italian Angels for Growth
'Hanno preso parte all’operazione gli investitori dei round precedenti (LVG, IAG e Club degli Investitori) e Vertis SGR, in qualità di lead investor.
'Oltre 25 anni di carriera nel settore finanza, più recentemente angel investor e consigliere di amministrazione per società pubbliche e private. Attualmente CFO & COO di Moleskine e membro del Consiglio Direttivo di Italian Angel for Growth, Alessandra Piccinino ci racconta la sua esperienza.
'La startup bolognese che progetta, produce e vende iniettori per l’iniezione automatica di anidride carbonica come mezzo di contrasto in angiografia, vince il premio da 300.000 euro
La società guidata da Mossa guida un round da 14 milioni di dollari di aumento di capitale. La startup con sede a San Francisco, ma fondata da italiani, offre un portafoglio virtuale per la criptovaluta.
'Riunione riservata ai soci di Italian Angels for Growth
'A passare lo "scettro", Andrea Rota, Business Angel dell'anno 2019
'iHeartMedia, operatore media quotato al Nasdaq, ha rilevato l’intero capitale di Voxnest
'La startup, forte dei risultati acquisiti, si prepara a rafforzare l’espansione internazionale
'Insieme a
LVenture e al
suo programma di
accelerazione LUISS
EnLabs individuiamo
numerose opportunità
digital in fase seed.
La startup ha sviluppato una soluzione che consente l’apertura da remoto delle porte delle strutture ricettive e la gestione online delle pratiche burocratiche, intercettando il nuovo trend post Covid-19 legato alle tecnologie “contactless”
'Aumento di capitale per Qapla’: internazionalizzazione e servizi sempre più accessibili per i merchant sono gli obiettivi dell’operazione
'Lo IAG INDEX è un termometro dell’ecosistema startup calcolato sul database di startup analizzate nel percorso di ricerca opportunità di investimento di IAG.
'Grazie al lavoro svolto dal team, dai soci e dal Comitato di Screening nel selezionare interessanti startup, vi presenteremo delle eccellenti opportunità di investimento!
'L’obiettivo dell’azienda è di sviluppare e commercializzare sul mercato italiano ed estero nuove soluzioni di telemedicina per favorire la deospedalizzazione dei pazienti con patologie neurologiche. L’aumento di capitale consentirà al team di continuare a investire in progetti di ricerca per raccogliere ulteriori evidenze scientifiche e, parallelamente, ampliare le competenze commerciali per lo scale-up aziendale.
'Italian Angels for Growth (IAG) è lieta di annunciare il V convegno, organizzato con l’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, che dedica a questo tema la sua giornata nazionale dell’innovazione, in collaborazione con Piccola Industria Confindustria e sponsorizzato da KPMG, dal titolo “L’ecosistema startup, un asset strategico per il rilancio economico” che si terrà il 16 ottobre online.
'Fido srl, la piattaforma di digital credit & risk scoring nata dall’iniziativa di Marko Maras e Paolo Mardegan ha chiuso il primo round di investimento da 1,1 milioni di euro.
'L'aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti in pipeline.
'Grazie all'aumento di capitale sottoscritto dai membri di IAG, Gellify, Seven Investments di Angelomario Moratti, dagli investitori della community della piattaforma Doorway e da ulteriori privati, la startup punta ad espandere il suo mercato ed al Series A.
'Grazie al lavoro svolto dal team, dai soci e dal Comitato di Screening nel selezionare interessanti startup, vi presenteremo delle eccellenti opportunità di investimento!
'Italian Angels for Growth e Lazio Innova, società in house providing della Regione Lazio, hanno siglato un’importante partnership a sostegno delle Startup Lazio. Collaborazione che si è dimostrata sin da subito valida ed efficace con un primo co-investimento già in fase avanzata, che verrà finalizzato entro i prossimi mesi.
'Rentuu, piattaforma tecnologica basata sul cloud con sede nel Regno Unito per il settore del noleggio di attrezzature nell'ambito dell’edilizia ed eventi, settore che vale miliardi di sterline, ha chiuso un round di investimento da £ 1,5 milioni che ha visto la partecipazione dei membri di Italian Angels of Growth (IAG), Sir Stelios Haji-Ioannou (fondatore di easyJet), Pilabs VC, Boost Heroes VC e altri.
'CEO della Cifarelli SPA e co-conduttore della trasmissione Le Belve su Radio Capital, Renato Cifarelli racconta il suo percorso, la formazione “sul campo”, in azienda, la passione per l’informatica e la gestione aziendale, e l’adesione a IAG, che gli permette di monitorare il mondo dell’innovazione e delle start up e, di scommettere sulla crescita di alcune di queste.
'Insieme a
LVenture e al
suo programma di
accelerazione LUISS
EnLabs individuiamo
numerose opportunità
digital in fase seed.
Country manager di Barclays per l’Italia, e responsabile EMEA per le relazioni con le aziende del settore automotive, Enrico Chiapparoli ci racconta la sua appassionata partecipazione alla vita associativa di IAG, in cui svolge anche il ruolo di Champion, affiancando le startup lungo il complesso percorso per raggiungere il successo.
'La start-up, grazie al supporto economico di Pariter Partners Syndicate, dei soci di Italian Angels for Growth (IAG) e del Club degli Investitori, insieme alla Famiglia Cogliati, svilupperà sistemi elettronici intelligenti, flessibili e sostenibili per l’industria del packaging e del biomedicale che potranno raggiungere il mercato entro 3 anni.
'Consigliere indipendente di una banca specializzata nei prestiti contro cessione del quinto dello stipendio, Alessandro Bondi è entrato a far parte di IAG nel 2016, dove ha trovato un polo di attrazione per iniziative innovative italiane ed estere e un modello efficiente per la verifica approfondita dei progetti proposti.
'Manager e scienziato con esperienza internazionale nei settori della Big Science e nell’Industria, Paolo Berra è entrato a far parte di Italian Angles for Growth nel 2012. Fisico nucleare, imprenditore, science columnist e angel investor con particolare interesse per il settore Life Science.
'Marco, responsabile della Business Unit Online Business and Sport Betting in Lottomatica, spiega perché ha deciso di entrar a far parte di IAG nel 2012: un’opportunità che permette di apprendere costantemente dal mondo delle startup, trasferendo anche nel proprio lavoro la carica innovativa rappresentata dai giovani imprenditori e dai modelli di business che propongono. Restituendo in cambio quell’esperienza necessaria per il successo di un progetto imprenditoriale.
'Grazie al lavoro svolto dal team, dai soci e dal Comitato di Screening nel selezionare interessanti startup, vi presenteremo delle eccellenti opportunità di investimento!
'Senior executive con esperienza internazionale in Philip Morris, Samsung, Whirlpool, ed Ericsson, Giulio Ambrosi, è entrato a far parte di Italian Angels for Growth nel 2019. Giulio da tempo ormai lavora all’estero ma, grazie all’impegno in IAG, ha scelto di sostenere i giovani con idee innovative e, al contempo, rafforzare il suo network in Italia.
'Grazie al lavoro svolto dal team, dai soci e dal Comitato di Screening nel selezionare interessanti startup, vi presenteremo delle eccellenti opportunità di investimento!
'Grazie all'aumento di capitale sottoscritto dai membri di IAG e dagli investitori della community della piattaforma Doorway, la startup punta ad espandere il suo mercato.
'L’aumento di capitale, sottoscritto da LVenture Group, Italian Angels for Growth (IAG) e business angel, consentirà alla startup di implementare la piattaforma ed espandersi sul mercato internazionale.
'Grazie all'aumento di capitale dei membri di IAG e di Athensmed, la startup mira a portare la sua terapia priva di farmaci per la depressione sul mercato mondiale.
'Grazie all’aumento di capitale, sottoscritto dai soci IAG, e crowdfunding, tramite BacktoWork24, la startup punta ad espandere il suo mercato in Italia e in Europa.
'Yobs Technologies, startup fondata nel 2016 in California da due giovani imprenditori europei, Raphael Danilo e Federico Dubini, ha raccolto un investimento di 280 mila euro dai soci di Italian Angels for Growth – IAG (che partecipa al Seed round di $2.0M della startup californiana) insieme a Fabio Mondini, partner investitore del network IAG.
'Istituzioni, pmi e buisness angel riuniti alla Camera di Commercio di Firenze per disegnare un ecosistema virtuoso per il Paese.
'L'accordo strategico tra il portale del fintech, Fintastico e Italian Angels for Growth mira a sostenere la crescita dell'ecosistema fintech.
'La solidità scientifica dei fondatori, unita ai risultati ottenuti fino ad ora e alla gravità di una patologia rara come la fibrosi cistica, ha spinto ben 80 soci IAG a mettersi in gioco, investendo 1,25 milioni di euro in Kither Biotech, unendo le forze per perseguire un successo clinico e imprenditoriale che possa cambiare le prospettive di cura di tale malattia.
'Grazie all’aumento di capitale, sottoscritto da IAG, Club degli Investitori, LVenture Group, Boost Heroes e dai soci precedenti, Fitprime punta a consolidare la leadership nel mercato italiano e a lanciare nuovi servizi per le corporate.
'I soci di Italian Angels for Growth hanno investito 400 mila euro in inVRsion, startup che sviluppa un simulatore di realtà virtuale immersivo con applicazioni in vari settori tra cui il Retail e il Consumer Packaged Goods. Con questo sistema si abbassano i costi e si accelera lo svolgimento di molte attività svolte in negozio. Fondata nel 2015, la startup innovativa in pochi anni è riuscita a espandere il proprio mercato in tutto il mondo acquisendo clienti come Accenture, Auchan, HP, Ipsos, PepsiCo.
'Angel Partner Group (APG), l’associazione di business angel che vede tra i suoi fondatori LVenture Group si unisce a Italian Angels for Growth (IAG) dando vita al più grande network italiano di business angels.
'Cellply si aggiudica il premio Marzotto come migliore impresa!
'Vikey, startup del portafoglio di LVenture Group, ha chiuso un round di investimento di oltre 500K€ guidato da Italian Angels for Growth (IAG) e Club degli Investitori (CdI), cui hanno partecipato la stessa LVenture Group e alcuni business angel di Angel Partner Group (APG).
'Gipstech, azienda high tech calabrese partecipata da un gruppo angel investor di IAG, è stata selezionata da Gartner, leader mondiale della ricerca e consulenza IT, quale "cool vendor in location services and application".
'Appquality, la piattaforma leader nel Crowdtesting, già scelta da clienti come Enel e CheBanca!, vince il premio D360 Awards nella categoria mobile.
'Conio entra nel portafoglio IAG chiudendo un round di finanziamento da tre milioni di dollari. E ora, la fintech della compravendita di Bitcoin, ne vale più di quaranta.
'Diverse aziende nel portafoglio dei nostri soci giocano un ruolo “trasformativo” del loro settore, e una di queste è sicuramente Supermercato24, che, non a caso, ha appena chiuso un importante round series B. Ecco i dettagli di questa operazione di successo!
'Dopo l'ingresso dei soci IAG, guidati dal Champion Antonio Leone, Cellply si è impegnata in attività di sviluppo che l'hanno portata a partecipare a un importante bando e ad ottenere un finanziamento a fondo perduto di 2,3 milioni di Euro.
'